Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679 (di seguito definito “GDPR”).

 

Egr. Sig. / Gent.le Sig.ra

            

Con la presente informativa, ai sensi di quanto previsto dall’art. 13 del GDPR, desideriamo informarLa in ordine al trattamento dei Suoi dati personali acquisiti e trattati tramite l’impianto di videosorveglianza operativo presso la sede dell’azienda a Grottammare in via California n. 32, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

 

Titolare del trattamento

Il “titolare del trattamento”, ai sensi dell’Art. 4, comma 1, n. 7 del GDPR, è ICS TECHNOLOGIES s.r.l., con sede in Grottammare (AP) in Via California n. 32, Codice fiscale e Partita IVA 02240540449, (di seguito “Titolare”)

 

Categorie di dati trattati

Per le finalità descritte al successivo paragrafo, il Titolare del trattamento installerà un impianto di videosorveglianza presso lo stabilimento aziendale indicato. Tramite il suddetto impianto il Titolare tratterà i Suoi dati personali, costituiti dalle immagini provenienti dal sistema di videosorveglianza.

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità: tutela del patrimonio aziendale e sicurezza dei luoghi di lavoro.

Per il trattamento dei dati è stato redatto apposito accordo sindacale in data 18/10/2024.

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del titolare (art. 6, comma 1, lettera f del GDPR). In base al GDPR e in relazione a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante in tema di videosorveglianza del 08/04/2010 e s.m.i. per il perseguimento della finalità di tutela del patrimonio aziendale non è necessario il consenso dei soggetti interessati.

 

Tipologie di dati oggetto di trattamento

In relazione alle finalità del trattamento dei dati, saranno trattati esclusivamente i dati personali provenienti dal sistema di videosorveglianza, ossia le immagini provenienti dal predetto circuito, registrate su apposito dispositivo.

 

Modalità del trattamento e conservazione dei dati

L’impianto di videosorveglianza, installato presso la sede indicata precedentemente, è costituito da n. 25 telecamere (11 telecamere interne + 14 telecamere esterne) e da un dispositivo di registrazione DVR.

Le aree videosorvegliate comprendono il piazzale antistante l’accesso uffici, le aree di parcheggio/custodia mezzi aziendali, nonché l’interno della palazzina per il monitoraggio esclusivo degli accessi dall’esterno.

L’impianto è descritto dettagliatamente nella relazione tecnica allegata all’accordo sindacale sopra citato.

Si specifica che:

  • non sono presenti telecamere nascoste;
  • le telecamere saranno in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7;
  • alle immagini potrà accedere la società incaricata della vigilanza e della manutenzione dell’impianto;
  • non è previsto un collegamento diretto con le forze dell’ordine e le immagini non sono diffuse all’esterno o inviate ad altri soggetti;
  • il posizionamento delle telecamere è funzionale alla sorveglianza delle aree di proprietà aziendale e le inquadrature delle telecamere sono tali da cogliere un’immagine il più pertinente al perimetro aziendale evitando, il più possibile, di inquadrare i luoghi circostanti non pertinenti al patrimonio aziendale. Le telecamere interne sono posizionate in modo tale da non riprendere postazioni fisse di lavoro. Tuttavia per il posizionamento e la visuale di inquadratura alcune di esse possono presentare la possibilità di ripresa in transito dei lavoratori;
  • le telecamere non riprenderanno luoghi riservati esclusivamente al personale dipendente (spogliatoi o servizi);
  • le registrazioni saranno custodite in ambiente non accessibile al pubblico e alle stesse potranno accedervi solo il personale appositamente incaricato dal Titolare;
  • l’accesso alle immagini registrate sarà tracciato con la conservazione dei “log di accesso” per un congruo periodo, non inferiore a sei mesi;
  • non sono previste intercettazioni e/o registrazioni audio ed i monitor di registrazione non sono visibili al pubblico, ma situati in area ad accesso ristretto al solo personale autorizzato;
  • le registrazioni non saranno conservate per più di 48 ore, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione a festività o chiusura di uffici, nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa e dell’Autorità Giudiziaria o di Polizia Giudiziaria, dopo di che le immagini si sovrapporranno alle precedenti, cancellandole;
  • i dati saranno conservati in all’interno della UE;
  • il Titolare ha affisso appositi cartelli informativi, esposti sia all’esterno che all’interno delle zone soggette a videosorveglianza;
  • l’impianto è conforme a quanto stabilito dalle norme tecniche vigenti;
  • la visualizzazione delle immagini non potrà costituire supporto all’accertamento dell’obbligo di diligenza del lavoratore, o essere occasione indiretta per tale accertamento, e dell’adozione di provvedimenti sanzionatori (art. 4 della legge n. 300/70);
  • la videosorveglianza avverrà con l’applicazione delle misure di sicurezza e nei termini previsti dalle normative vigenti sulla Privacy e sulla protezione dati (compresi i provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali) e secondo il Registro dei trattamenti e gli altri regolamenti aziendali.

 

Diritti dell’interessato

In presenza delle condizioni previste dal GDPR, Lei può esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del GDPR e, con precisione, il diritto di accesso ai dati personali, di rettifica, di cancellazione (“diritto all’oblio”), di limitazione del trattamento, di portabilità dei dati e di opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano.

Per l’esercizio dei suddetti diritti, potrà inviare apposita richiesta all’indirizzo email info@icstechnologies.it o raccomandata A.R. agli indirizzi del Titolare nell’intestazione della presente.

Inoltre, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei dati personali che La riguarda non sia conforme al Reg. UE 2016/679, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad al Garante per la Protezione dei Dati Personali quale autorità di controllo, seguendo le procedure e le indicazioni disponibili nel sito web www.garanteprivacy.it.

 

Grottammare (AP), 18/10/2024